Natura

Sabato 4 e domanica 6 Bio Naturae

SABATO 4 E DOMENICA 5 IN PIAZZA MARTIRI

Bio Naturae: per San Martino

a Belluno la Fiera della Natura

Si arricchisce di un prezioso tassello l’edizione 2006 delle Fiere di San Martino a Belluno.

Sabato 4 e domenica 5 novembre infatti dalle 8 alle 20, in una sorta di “pre-Fiera”, la centralissima piazza Martiri si colorerà con i sapori, i profumi, la saggezza e le suggestioni della Natura. Mentre a poca distanza si affaccenderanno gli artisti impegnati nella ventunesima “Ex tempore di scultura su legno”.

Sapori, profumi e suggestioni saranno merito della seconda edizione bellunese di “Bio Naturae”, la Fiera della Natura, organizzata dall’omonima agenzia che raggiunge per la prima volta Belluno: una fiera dal multiforme ingegno, con proposte per tutti i gusti.

Anzitutto di chi apprezza il sapore speciale del cibo che sa ancora di natura: troverà, letteralmente, pane per i suoi denti nei prodotti del “Forno dell’avvenire” di Mestre ; ma le papille saranno solleticate anche, ad esempio, da ortaggi, confetture e miele biologiche che porterà a Belluno l’azienda agricola “L’arnia doro”; e non si mancherà una sosta tra le prelibatezze sarde, o ancora alle squisitezze trentine  formaggi, salumi, crauti- dello stand di Bio.Ora.

Ma Bio Naturae è la Fiera di chi fa della Natura la bussola del suo stile di vita intero. E che vorrà vestire, ad esempio, i figlioli con l’intimo in cotone biologico certificato, speciale per neonati e bambini, o con altri tessuti naturali, o con l’abbigliamento etnico nepalese.

Oppure vorrà per sé e per loro il benessere che arriva dalla Natura: eccoci allora ai minerali grezzi e lavorati della cristalloterapia proposti dal “Regno Minerale” di Mauro Cassani, e poi perfino ai cuscini con i noccioli di ciliegio per la terapia “del caldo e del freddo” svizzera.

E se volete ridurre i guai che tutti noi facciamo all’universo con l’inquinamento del riscaldamento, eccoci all’alternativa reale: i pannelli solari, che a “Bio Naturae” sono proposti dalla Solar Ter di Tarzo (TV) e da altri espositori.

Infine, per dare un tocco di tradizione alla nostra casa o per ricordarci chi è che misura e determina il nostro tempo, gli orologi solari e le meridiane proposte da Stefano Giuliani.

Related posts

Escursioni di arte contemporanea tra le Dolomiti!

pieru

Le Olive di Sting

pieru

Vittorio Sella, Martín Chambi, Ansel Adams, Axel Hütte. Luce della Montagna

lara

lascia un commento