La mostra, con una selezione di circa 230 opere appartenenti a prestigiose collezioni che provengono da Italia, Giappone e Stati Uniti, permette di ammirare il...
Si può essere fan di un imperatore romano? Ha poco senso, vero? Eppure ci sono imperatori piĂą o meno antipatici, no? Difficile associare a un’immagine...
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale per le Antichità e Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna, con il fondamentale...
Novara sembra avere l’unica statua “che si muove” nota. Si tratta del monumento equestre di Vittorio Emanuele, al centro di Piazza Martiri. Le fotografie d’epoca...
Secondo un’antica leggenda, le origini di Taranto risalgono a circa 1200 anni prima della fondazione di Roma. Si narra, infatti, che Taras, figlio di Nettuno,...
San Petronio è il patrono di Bologna, festeggiato il 4 ottobre. Il vescovo bolognese operò nel V secolo. Era greco, discendente di Costanzo e Costantina....