Il Museo archeologico nazionale di Aquileia lancia la sua nuova iniziativa dal titolo #Parlalesperto. Il progetto, ideato dallo staff del Museo archeologico nazionale di Aquileia...
La mostra dedicata al genio olandese Maurits Cornelius Escher si stava avviando a diventare la mostra dei record in Friuli Venezia Giulia, quando a inizio...
La provincia di Gorizia venne istituita nel 1927, nell’ambito del riordino delle circoscrizioni provinciali italiane voluta dal regime fascista; il territorio della nuova provincia corrispondeva...
Nel 1968, quando Pordenone fu promossa a capoluogo di provincia, la sigla automobilistica prevista doveva essere PO; a quel punto però, su commissione del consiglio...
Barcolana Chef è una manifestazione che unisce vela e alta gastronomia, celebra il mare attraverso i linguaggi dello sport e della cucina. Un evento realizzato...
Al Pordenone Blues Festival arrivano l’ex bassista e cantante dei Deep Purple Glenn Hughes; la band simbolo del blues inglese Dr. Feelgood (unica data in...
Il territorio, già parte del Litorale austriaco, venne annesso all’Italia con il trattato di Rapallo del novembre 1920. La Provincia di Trieste venne istituita con...
La provincia di Udine venne costituita, con il nome di provincia del Friuli, nel 1866, in seguito all’annessione del Veneto al Regno d’Italia dopo la...