La Provincia di Cremona si presenta come una striscia di terra di pianura, stretta e allungata: circa 100 km separano Rivolta d'Adda, comune più a nord della provincia, da Roncadello di Casalmaggiore, comune più a sud della provincia. I limiti fisici sono in gran parte dovuti da alcuni grandi fiumi lombardi: l'Oglio a est, con l'eccezione dei comuni di Ostiano e Volongo, sulla riva sinistra del fiume, amministrativamente in Provincia di Cremona ma sotto la giurisdizione spirituale della … [Per saperne di più...]
Storia di Cremona
Fondata nel 218 a.C. dai Romani in posizione strategica per la difesa e le comunicazione, grazie al Po, nel 90 a.C. Cremona conta già oltre 6000 abitanti, cittadini romani. Nel 553 d.C. viene incorporata nell'Esacrato bizantino, diventando testa di ponte dell'Impero d'Oriente. Dal 573 al 603 resiste alle invasioni longobarde, ma in quell'anno viene al fine conquistata e distrutta da Agilulfo che ne spartisce il territorio fra Brescia e Bergamo. … [Per saperne di più...]
Commenti recenti