La provincia comprende, oltre il capoluogo, trentotto comuni. La zona nord è attraversata dalla modesta catena montuosa anti-appenninica del Monte Pisano, adiacente alla estrema propaggine delle Alpi Apuane, che separa la provincia di Pisa da quella di Lucca. Lo sbocco sul mare, il litorale pisano, si estende per circa 15 km, e comprende le seguenti località: Calambrone, Tirrenia e Marina di Pisa nel Comune di Pisa, più parte della spiaggia del parco; un tratto di costa di circa 1 km, … [Per saperne di più...]
Curiosità pisane
La flotta pisana Tra il X e l'XI secolo le attività marittime acquistano un'importanza sempre maggiore e vengono a caratterizzare sempre più la posizione della città nei confronti degli altri centri dell'entroterra. Il nucleo degli abitanti della città-porto acquista una fisionomia propria che lo differenzia dai circonvicini, più rigidamente sottoposti ai grandi feudatari, come il marchese di Toscana. A capo della città si viene così ponendo un'associazione privata sempre più potente, che … [Per saperne di più...]
Commenti recenti