La Provincia di Genova venne istituita dal Decreto Rattazzi del 1859; divenne operativa dal 1º marzo 1860 con la nomina a presidente provinciale dell'avvocato Antonio Caveri.Fonte dal sito della Provincia di Genova-sezione archivio storico La provincia era suddivisa in 5 circondari, da ovest ad est Albenga, Savona, Genova, Chiavari e Levante. Più o meno la suddivisione del territorio corrispondeva a quella della Repubblica di Genova, decaduta dopo la Campagna d'Italia di Napoleone Bonaparte … [Per saperne di più...]
Genova
Il gioco del lotto A Genova già all'inizio del XVI secolo si eleggevano cinque senatori fra centoventi cittadini del Consiglio tramite l'estrazione a sorte di bussolotti, corrispondenti ciascuno a un senatore. Il gioco consisteva nello scommettere sui favoriti dalla fortuna. Questo tipo di lotto, inventato dal nobile genovese Benedetto Gentile nel 1576, veniva chiamato anche "Gioco del Seminario" (dal nome dell'urna in cui si svolgeva l'estrazione). In seguito il gioco … [Per saperne di più...]
curiosità cagliaritane
Is Casteddaius di Stampace Agli abitanti di Stampace i concittadini hanno dato il soprannome di cuccuru cottu. Un termine che vuol dire zucca dura e adombra un carattere forte e coraggioso. Anche Cagliari ha una storia di liti cittadine, vi erano un tempo diffusi scontri tra quartieri contigui vissuti con una sorta di spirito <<contradaiolo>>. Gli abitanti di Castello (cussus de Casteddu 'e susu) non scendevano tanto a Villanova e Marina, anche più accessibili e certamente … [Per saperne di più...]
Commenti recenti