Varie

La Scapigliatura – una generazione contro

La Scapigliatura - una generazione controLa mostra ripercorre la storia e le istanze del movimento scapigliato, sviluppatosi nella seconda metà dell’Ottocento, attraverso 80 opere, tra pitture e sculture provenienti da musei pubblici e collezioni private, dei suoi maggiori esponenti, quali Tranquillo Cremona, Daniele Ranzoni, Giuseppe Grandi.
Dal 19 settembre 2020 al 10 gennaio 2021, Palazzo delle Paure a Lecco prosegue la sua indagine sull’arte dell’Ottocento italiano, con una mostra che ripercorre la storia e le istanze della Scapigliatura, movimento culturale nato e sviluppato in Italia nella seconda metà del XIX secolo.
L’esposizione, curata da Simona Bartolena, prodotta e realizzata da ViDi – Visit Different, in collaborazione con il Comune di Lecco e il Sistema Museale Lecchese, presenta 80 opere, tra pitture e sculture provenienti da musei pubblici e collezioni private, dei suoi maggiori esponenti, quali Tranquillo Cremona, Daniele Ranzoni, Giuseppe Grandi e dei loro seguaci, per approfondire i molti aspetti di una nuova tendenza che nasce letteraria per esprimersi anche nelle altre discipline.
clicca qui per leggere tutta la notizia

Related posts

Roberto Cotroneo. Nel teatro dell’arte

Angela

L’ultimo Espaliù

Angela

Luisa Menazzi Moretti. Solo

Angela

lascia un commento