Cultura

Etruschi maestri artigiani

Etruschi maestri artigianiI nomi di Cerveteri e Tarquinia costituiscono senza ombra di dubbio, sia per il vasto pubblico degli interessati sia per la ristretta cerchia degli specialisti, un riferimento immediato, quasi un sinonimo, agli Etruschi e alla loro cultura, tanti sono i reperti archeologici, le fonti storiche e le testimonianze epigrafiche accumulati in entrambe le città lungo il millenario sviluppo della civiltà etrusca. Questa situazione d’eccellenza è valsa, esattamente 15 anni fa, nel 2004, alle necropoli di Cerveteri e Tarquinia, nonché alla rispettiva zona di rispetto (buffer zone), l’iscrizione nella lista del patrimonio culturale dell’umanità dell’UNESCO (United Nations Educational Scientifical and Cultural Organization).
clicca qui per leggere tutta la notizia

Related posts

Mostra “Your Hope” di Chiara Calvani a Roma

lara

Da Lattuada Gallery, a Milano, in mostra Bengt Lindström

lara

Omaggio alla città di Sassari

pieru

lascia un commento