Arte

Baccio Bandinelli scultore e maestro

Baccio Bandinelli, “artista di fama eterna”: è questo il giudizio conclusivo della Vita dedicatagli da Vasari, che la mostra intende quasi provocatoriamente confermare per restituire infine al Bandinelli la sua posizione di merito nel panorama della scultura italiana della Maniera e per ristabilire la verità su un artista condannato all’ostracismo dalla critica negli ultimi due secoli, fino ad oggi.
La biografia del Bandinelli – dopo quelle di Michelangelo, del Vasari stesso e di Raffaello – è la più estesa fra le Vite vasariane: è uno scritto tormentato, considerando l’odio tra i due artisti, ma in cui Vasari è infine costretto ad ammettere la grandezza di Baccio, “terribile di lingua e d’ingegno”.

Dal 9 aprile al 13 luglio al Bargello tutte le opere di Baccio Bandinelli di scultura e di pittura il cui trasferimento sia possibile, i disegni e le stampe di sua invenzione, bronzetti, medaglie e un raro modello in cera proveniente da Montpellier.
Leggi i dettagli della notizia su zerodelta.net: http://goo.gl/b4Cgw9

Related posts

Musei di notte

pieru

Giorgio de Chirico – Capolavori dalla Collezione di Francesco Federico Cerruti

Angela

L’8 marzo parte da Torino la mostra itinerante “Donne. Ritratti di Vita”

lara

lascia un commento