Italia

Provincia di Cremona

Provincia di CremonaLa Provincia di Cremona si presenta come una striscia di terra di pianura, stretta e allungata: circa 100 km separano Rivolta d’Adda, comune più a nord della provincia, da Roncadello di Casalmaggiore, comune più a sud della provincia.
I limiti fisici sono in gran parte dovuti da alcuni grandi fiumi lombardi: l’Oglio a est, con l’eccezione dei comuni di Ostiano e Volongo, sulla riva sinistra del fiume, amministrativamente in Provincia di Cremona ma sotto la giurisdizione spirituale della diocesi di Mantova, e il viadanese, già in Provincia di Mantova benché posto sotto la diocesi di Cremona; il Po costituisce il limite meridionale; l’Adda divide la provincia di Cremona da quella di Lodi, con l’eccezione di alcuni comuni vicini al capoluogo lodigiano; i limiti con la provincia di Bergamo sono, invece, convenzionali. Altri fiumi attraversano il nord della provincia: il Serio e il Tormo, mentre il Mella costituisce per un breve tratto il confine con la provincia di Brescia. Una fitta rette idrografica di natura artificiale, costituita da canali e navigli caratterizza, inoltre, la campagna.
La provincia è totalmente priva di rilievi, ma il territorio è plasmato dalle valli fluviali, sia dei fiumi attuali sia di quelli relitti (Serio Morto, Morbasco, Delma, Lisso, ecc.) che hanno modulato la pianura con lievi ondulazioni e piccole depressioni profonde pochi metri rispetto al piano alluvionale.
Fa eccezione il Pianalto di Romanengo, un’area pleistocenica che si eleva per 10-15 metri con ondulazioni e avvallamenti.
I comuni dell’Alto Cremasco sorgono nella cosiddetta “linea delle risorgive”, fascia di territorio di varia larghezza nella quale si passa dall'”alta pianura”, dal suolo grossolano e permeabile, alla “bassa pianura” impermeabile e argillosa.
La provincia di Cremona venne istituita nel 1859 in seguito al Decreto Rattazzi, che ridisegnava la suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna dopo l’annessione della Lombardia.
La provincia fu suddivisa nei tre circondari di Cremona, di Casalmaggiore e di Crema.
Nel 1868 la provincia di Mantova, annessa al Regno d’Italia due anni prima, venne ripristinata all’estensione che aveva prima del 1859, e pertanto la provincia di Cremona le cedette alcuni comuni all’estremità orientale, ottenendo contemporaneamente il comune di Ostiano dalla provincia di Brescia.
Lo stemma riunisce i singoli stemmi delle tre principali città: Cremona, Crema e Casalmaggiore. La sua concessione avvenne con regio decreto del 28 marzo 1938 e regie lettere patenti del 10 giugno 1940, e fu trascritta il 28 luglio del 1938 presso il Regio Archivio di Stato di Roma.
Ecco la descrizione araldica:
« Partito semitroncato: il 1º fasciato di rosso e d’argento al braccio attraversante in palo, tenente con la mano una palla di oro, per Cremona; il 2º troncato di rosso o d’argento al destrocherio armato impugnante una spada d’acciaio fra due corna di cervo nell’atto di tagliare l’ultimo nodo del corno sinistro, per Crema; il 3º d’azzurro alla porta della città aperta del campo, murata di pietre al naturale, su campagna erbosa, merlata di due merli alla ghibellina, per Casalmaggiore »

Related posts

Toponomastica veneziana

pieru

La Liguria

pieru

Giornate Europee del Patrimonio 2013

pieru

lascia un commento